L’espansione di Vespa velutina in Italia prosegue verso sud. Dopo la segnalazione del 24 ottobre di un apiario positivo alla presenza del calabrone dalle zampe gialle in località Bargino (FI), è Grosseto l’ultima provincia della Toscana ad essere interessata dalla presenza di Vespa velutina. Con il primo ritrovamento, in data 16 novembre 2023, di un maschio […]
Un nido di Vespa velutina è stato neutralizzato a Pisa nella giornata del 9 novembre tra via Aldo Moro e via Fazio. L’intervento di neutralizzazione e rimozione (foto in basso) è stato eseguito dagli apicoltori Stefano Fenucci e Stefano De Pascale, assieme al professor Antonio Felicioli del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa e […]
Il giorno 23 ottobre 2023 l’apicoltrice Silvia Marchiol ha inviato al sito Stopvelutina una segnalazione di possibile Vespa velutina dalla provincia di Torino, zona Cavoretto. La segnalazione riguardava un esemplare fotografato davanti al predellino, in un apiario è composto da quattro arnie. Benché la foto non lasciasse dubbi sull’identità dell’esemplare, sono stati allertati i colleghi […]
Vespa velutina è comparsa nuovamente in Veneto. La segnalazione è arrivata il 6 ottobre scorso al sito Stopvelutina, da parte di un cittadino che aveva già provveduto alla sua eliminazione tramite un servizio di disinfestazione, ma si era insospettito per l’aspetto anomalo degli esemplari (foto in alto). Le immagini inviate sembravano indicare che si trattasse […]
Dopo le segnalazioni del 2022 in provincia di Piacenza e di Parma, dove era stato trovato anche un nido, il monitoraggio svolto dalle associazioni apistiche emiliane nel 2023 non aveva dato alcun riscontro positivo, facendo ben sperare sulla situazione in regione. Invece lunedì 11 è arrivata tramite l’APAP la notizia del ritrovamento di un esemplare di […]
Vespa velutina e Vespa orientalis sono due calabroni entrambi pericolosi per l’apicoltura a causa della loro predazione sulle colonie di ape mellifera. La prima è una specie di origine asiatica arrivata in Italia nel 2014, che si sta spostando da nord ovest verso sud est; la seconda è una specie autoctona del sud Italia che […]
E’ finalmente disponibile la App STOP Velutina per Smartphone. L’applicazione mantiene tutte le funzionalità del sito Stopvelutina per effettuare segnalazioni geolocalizzate di adulti e nidi di Vespa velutina. Sono inoltre presenti informazioni sulla biologia e l’aspetto di Vespa velutina e sulla sua attuale distribuzione in Italia e in Europa. La App si può scaricare dagli store di […]
E’ Pistoia la sesta provincia della Toscana ad essere interessata dalla presenza di Vespa velutina. Dopo il primo ritrovamento in provincia di Lucca nel 2017 e quelli di Massa nel 2019 e Carrara nel 2020, la velutina era comparsa in provincia di Pisa, Firenze e Livorno nel 2022; venerdì scorso, il 28 luglio 2023, è arrivata anche la prima […]
Il 2022 per l’apicoltura italiana è stato l’annus horribilis dei calabroni predatori. Vespa velutina ha espanso il suo areale in diverse regioni del Nord Italia; il focolaio che già interessava le provincie di La Spezia e Massa Carrara, è sceso lungo le coste della Toscana, raggiungendo le province di Lucca, Livorno, Pisa e Firenze. Nella […]
E’ stato trovato e neutralizzato un nido di Vespa velutina nella località di Pontestrambo, comune di Tornolo (PR), la stessa area dove un mese fa era stata segnalata la presenza di adulti presso un apiario. Il nido è stato individuato da un apicoltore dell’Associazione Apicoltori Reggio Parma e l’intervento di neutralizzazione è stato effettuato il 6 dicembre dai volontari di […]
Una nuova segnalazione di Vespa velutina in Veneto è arrivata qualche giorno fa al sito Stopvelutina, proveniente dalla provincia di Venezia, in località Malcontenta, frazione di Mira (mappa in alto), mentre si alimentava su filari d’uva. Un sopralluogo prontamente effettuato dal dr Franco Mutinelli, direttore del Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale […]
Un nuovo avvistamento di Vespa velutina (foto in alto) sull’appennino tra Liguria ed Emilia-Romagna. Lo comunicano i tecnici dell’Associazione Reggio Parma, che invitano a intensificare i controlli e comunicare tempestivamente i risultati all’Associazione, a sua volta in contatto con la rete Stopvelutina. La località interessata si trova in provincia di Parma, a Pontestrambo, nel comune di Tornolo. Vista la localizzazione del ritrovamento, al confine tra Emilia […]
Nella giornata di ieri è stato trovato un esemplare di Vespa orientalis presso un apiario nel centro della città, nella zona del Centro commerciale Le Terrazze. La vespa è stata avvistata dalla veterinaria e tecnica apistica di ALPA Miele Giovanna Spreafico, mentre effettuava il monitoraggio di Vespa velutina presso un apiario. Vespa orientalis è una specie autoctona […]