
Dopo 2 anni, è ricomparsa la velutina in Toscana. Alcuni esemplari di operaie del calabrone asiatico sono stati avvistati infatti a Massa, sui colli prospicienti il centro storico, davanti ad alcuni alveari.
I tecnici delle associazioni Toscana Miele e Arlea hanno contattato le autorità sanitarie e le università di Pisa e Firenze, referenti regionali della rete StopVelutina. È stata quindi attivata una squadra di sopralluogo formata da Rita Cervo (StopVelutina, Università di Firenze) e personale di Regione Toscana, Comune di Massa, Asl, Izs Lazio Toscana e gli apicoltori di Arpat e Toscana Miele.
La situazione rimane sotto stretta osservazione e si chiede alla cittadinanza di monitorare la presenza dei calabroni in volo per riuscire a individuare il nido di origine.