
Stanno girando diversi articoli secondo i quali Vespa velutina sarebbe stata avvistata in una località nella provincia dell’Aquila. In un articolo uscito ieri sul quotidiano on-line Ohga!, l’Abruzzo viene indicato come una delle regioni in cui Vespa velutina è presente.
Il tutto sembra essere nato dalla segnalazione di un cittadino, riportata nei giorni scorsi sul quotidiano Il capoluogo d’Abruzzo di una vespa di dimensioni molto grandi, successivamente identificata correttamente come un comune calabrone, Vespa crabro.
Questa è solo una delle tante notizie che circolano in rete e che riportano segnalazioni erronee, spesso accompagnate da foto di esemplari diversi da Vespa velutina. Ricordiamo che Vespa velutina è più piccola del nostro calabrone, non più grande, ha il corpo più scuro e le zampe gialle (si veda foto sotto).
Invitiamo tutti a non diffondere allarmismo su un ritrovamento senza prima aver avuto un riscontro degli esperti, e a verificare sempre attentamente le fonti (anche fotografiche) prima di pubblicare una notizia.