Il calabrone orientale, Vespa orientalis, sembra essere sbarcato anche in Sardegna. E’ del 9 Settembre la segnalazione della presenza di tale calabrone nell’isola, pervenuta alla rete STOPVelutina per mezzo di un video registrato a Cagliari da Ignazio Trogu, in cui viene ripreso un individuo adulto di Vespa orientalis. Non è possibile sapere al momento se la […]
Proseguono i ritrovamenti di colonie di Vespa orientalis nella città di Grosseto. Un secondo nido, dopo quello già segnalato la scorsa settimana, è stato individuo oggi dallo stesso segnalatore che aveva individuato il primo nido, Massimiliano Marcelli. Tale seconda colonia è stata anch’essa individuata in prossimità del centro di Grosseto, in via Ximenes, costruita dai […]
Continuano, purtroppo, le segnalazioni di Vespa orientalis nel sud della Toscana. Dopo la conferma della presenza di tale specie nel territorio regionale con la prima segnalazione documentata nell’autunno 2020 a Grosseto, è notizia di questi giorni il ritrovamento della prima colonia ancora attiva di tale calabrone, ancora una volta nel centro di Grosseto. La presenza […]
Aumentano le segnalazioni da parte degli apicoltori della provincia di Massa-Carrara per la presenza di Vespa velutina presso i loro apiari. Dopo la provincia di Imperia, fortemente colpita ormai da diversi anni, quelle di La Spezia e Massa-Carrara appaiono le provincie più problematiche per numero di nuove segnalazioni. Alcune segnalazioni provengono anche dalla Lunigiana (Mulazzo […]
Dopo il ritrovamento dell’aprile scorso di adulti di Vespa velutina in un apiario nell’Oltrepò pavese, sono quasi 200 le località nelle quali le due associazioni locali, Apilombardia e APAP, hanno posizionato trappole per il monitoraggio del calabrone. Ad oggi sono stati catturati 8 esemplari in 6 località, tutti attorno al primo ritrovamento nella zona di […]
Nell’ultima settimana ci sono stati due nuovi ritrovamenti di Vespa velutina in provincia di Genova, dopo quelli del 2020 a Monleone, Genova Forte Tenaglie e Cogoleto. Le catture sono avvenute tra il 28 maggio e il 1 giugno a Campegli (comune di Castiglione Chiavarese, al confine con Casarza ligure) e a Cogorno, comune della città […]
Un adulto di Vespa velutina (foto sopra) è stato trovato il 16 maggio in località Valdicastello, provincia di Lucca, in una bottiglia trappola presso l’apiario dell’apicoltore Christian Leonardi. Il ritrovamento riguarda la zona di Pietrasanta, a pochi kilometri dalla frazione di Strettoia, dove erano già stati avvistati adulti nel giugno 2017; tuttavia da allora e fino […]
Dopo la cattura di adulti di Vespa velutina in una trappola posizionata presso un apiario in località San Damiano al Colle (PV), avvenuta lo scorso 23 aprile, ulteriori sopralluoghi nella stessa zona hanno portato al ritrovamento di due nidi inattivi (foto sotto), entrambi localizzati a circa 1 km dall’apiario positivo. Uno dei due nidi era […]
Il giorno 23 aprile sono stati trovati due adulti di Vespa velutina in una bottiglia trappola posizionata presso un apiario a San Damiano al Colle, un comune della provincia di Pavia sulle colline dell’Oltrepò Pavese, ai confini con la provincia di Piacenza. L’apicoltore che le ha trovate, Arcangelo Montemurro (che ringraziamo per la grande attenzione […]
Sono stati trovati i primi adulti di Vespa velutina nelle trappole collocate dagli apicoltori presso i loro apiari nelle province di La Spezia e Massa Carrara. Si tratta molto probabilmente di regine uscite dallo svernamento e alla ricerca di zuccheri. Si i invitano gli apicoltori e i cittadini a iniziare il monitoraggio con bottiglie trappola […]
Continuano i ritrovamenti di nidi nello spezzino. Da fine novembre ad oggi altri avvistamenti sono stati fatti a La Spezia città (uno in località Pittelli e due nel Parco giochi Maggiolina), due in Val di Vara (uno in località Buto, comune di Varese Ligure e uno a Brugnato), due lungo il fiume Magra (Romito Magra […]
Continuano i ritrovamenti di nidi di Vespa velutina nell’area urbana di La Spezia, l’ultimo è stato localizzato il 29.11.2020 nel quartiere di Pagliari, vicino ad alcune abitazioni, all’interno di un boschetto di pini (foto in alto di S.F.); il nido risultava ancora popolato da vespe, grazie probabilmente al clima mite e alla vicinanza al mare. […]
Nonostante la stagione avanzata, continuano a pervenire segnalazioni di adulti e di nidi di Vespa velutina in Val di Vara. Tra settembre e ottobre diversi adulti erano stati catturati nelle trappole messe dagli apicoltori, o avvistati in caccia davanti ai loro alveari; nel mese di novembre, con la caduta delle foglie, aumentano le segnalazioni di […]