
Nel corso dell’estate 2020 si era assistito ad un vistoso aumento nelle segnalazioni di adulti di Vespa velutina davanti agli alveari in provincia di La Spezia; con la caduta delle foglie si sono iniziati ad avvistare anche i nidi.
Il primo nido è stato avvistato a Riccò del Golfo il 7 ottobre, neutralizzato il 12 ottobre e rimosso il giorno successivo. L’apertura del nido ha rivelato la presenza di numerosa covata ancora in fase di sfarfallamento.
Il secondo nido è stato avvistato a Valdellora l’11 ottobre ed è stato neutralizzato il 17 ottobre con il sistema autorizzato delle aste telescopiche per l’iniezione di permetrina.
Le segnalazioni sono state raccolte dagli apicoltori e dai tecnici delle due associazioni apistiche liguri Alpa Miele e Apiliguria, che hanno coordinato le azioni di neutralizzazione. Considerata la stagione avanzata, è importante segnalare immediatamente i nidi avvistati per poterli neutralizzare quanto prima. Si invita pertanto chiunque avvisti un nido a segnalarlo alla nostra piattaforma Stopvelutina o alle associazioni apistiche del territorio.
Nelle tre foto sotto il nido di Riccò del Golfo prima e dopo la rimozione; nella foto a destra si nota la presenza di pupe (foto: Chiara Cento – Alpa Miele)
Nelle due foto sotto il nido di Valdellora prima e dopo la neutralizzazione con aste telescopiche e permetrina (foto: Chiara Cento – Alpa Miele)