Notizie

Nuovo avvistamento di Vespa velutina in Emilia-Romagna

Un nuovo avvistamento di Vespa velutina (foto in alto) sull’appennino tra Liguria ed Emilia-Romagna. Lo comunicano i tecnici dell’Associazione Reggio Parma, che invitano a intensificare i controlli e comunicare tempestivamente i risultati all’Associazione, a sua volta in contatto con la rete Stopvelutina.

La località interessata si trova in provincia di Parma, a Pontestrambo, nel comune di Tornolo. Vista la localizzazione del ritrovamento, al confine tra Emilia Romagna e Toscana, l’origine è da attribuirsi più probabilmente al focolaio Ligure/Toscano, piuttosto che ad una nuova importazione.

Rispetto all’avvistamento di metà ottobre in provincia di Piacenza, questo si trova ad una quota molto inferiore, circa 600 metri contro i 1000 di Ferriere (PC), un’altitudine più idonea allo sviluppo dei nidi del calabrone.

Nella figura sotto, all’interno del cerchio rosso, il nuovo ritrovamento, che dista dai 15 ai 20 kilometri dagli avvistamenti più vicini in Liguria, circa 25 kilometri da quelli in Toscana e 18 kilometri da quello di qualche settimana fa in provincia di Piacenza.