L’espansione di Vespa velutina in Italia prosegue verso sud. Dopo la segnalazione del 24 ottobre di un apiario positivo alla presenza del calabrone dalle zampe gialle in località Bargino (FI), è Grosseto l’ultima provincia della Toscana ad essere interessata dalla presenza di Vespa velutina. Con il primo ritrovamento, in data 16 novembre 2023, di un maschio […]
Un nido di Vespa velutina è stato neutralizzato a Pisa nella giornata del 9 novembre tra via Aldo Moro e via Fazio. L’intervento di neutralizzazione e rimozione (foto in basso) è stato eseguito dagli apicoltori Stefano Fenucci e Stefano De Pascale, assieme al professor Antonio Felicioli del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa e […]
Diversi apiari positivi per la presenza di Vespa velutina sono stati segnalati all’Associazione Reggio Parma in alcune località del comune di Compiano, in alta val di Taro. Le località interessate sono Bertorella, Pieve di Campi e Rovina. I ritrovamenti si trovano a circa 10 km dal nido neutralizzato lo scorso anno a Pontestrambo (PR). Nella mappa in […]
Nelle giornate del 23, 24 e 25 ottobre, a Pisa si è svolto il meeting della Vespid Task Force del COLOSS. Questo gruppo, precedentemente conosciuto come Velutina Task Force, ha ampliato il proprio ambito di interesse includendo anche altre specie aliene di vespidi particolarmente dannose per Apis mellifera. I vespidi, infatti, sono abili predatori di insetti ed alcuni […]
Il giorno 23 ottobre 2023 l’apicoltrice Silvia Marchiol ha inviato al sito Stopvelutina una segnalazione di possibile Vespa velutina dalla provincia di Torino, zona Cavoretto. La segnalazione riguardava un esemplare fotografato davanti al predellino, in un apiario è composto da quattro arnie. Benché la foto non lasciasse dubbi sull’identità dell’esemplare, sono stati allertati i colleghi […]