Dopo le segnalazioni del 2022 in provincia di Piacenza e di Parma, dove era stato trovato anche un nido, il monitoraggio svolto dalle associazioni apistiche emiliane nel 2023 non aveva dato alcun riscontro positivo, facendo ben sperare sulla situazione in regione. Invece lunedì 11 è arrivata tramite l’APAP la notizia del ritrovamento di un esemplare di […]
Vespa velutina e Vespa orientalis sono due calabroni entrambi pericolosi per l’apicoltura a causa della loro predazione sulle colonie di ape mellifera. La prima è una specie di origine asiatica arrivata in Italia nel 2014, che si sta spostando da nord ovest verso sud est; la seconda è una specie autoctona del sud Italia che […]
E’ finalmente disponibile la App STOP Velutina per Smartphone. L’applicazione mantiene tutte le funzionalità del sito Stopvelutina per effettuare segnalazioni geolocalizzate di adulti e nidi di Vespa velutina. Sono inoltre presenti informazioni sulla biologia e l’aspetto di Vespa velutina e sulla sua attuale distribuzione in Italia e in Europa. La App si può scaricare dagli store di […]
E’ Pistoia la sesta provincia della Toscana ad essere interessata dalla presenza di Vespa velutina. Dopo il primo ritrovamento in provincia di Lucca nel 2017 e quelli di Massa nel 2019 e Carrara nel 2020, la velutina era comparsa in provincia di Pisa, Firenze e Livorno nel 2022; venerdì scorso, il 28 luglio 2023, è arrivata anche la prima […]
Il 2022 per l’apicoltura italiana è stato l’annus horribilis dei calabroni predatori. Vespa velutina ha espanso il suo areale in diverse regioni del Nord Italia; il focolaio che già interessava le provincie di La Spezia e Massa Carrara, è sceso lungo le coste della Toscana, raggiungendo le province di Lucca, Livorno, Pisa e Firenze. Nella […]