6 Novembre 2023

Nuove segnalazioni dall’appennino parmense

Diversi apiari positivi per la presenza di Vespa velutina sono stati segnalati all’Associazione Reggio Parma in alcune località del comune di Compiano, in alta val di Taro. Le località interessate sono Bertorella, Pieve di Campi e Rovina. I ritrovamenti si trovano a circa 10 km dal nido neutralizzato lo scorso anno a Pontestrambo (PR). Nella mappa in […]

Leggi tutto
13 Ottobre 2022

Vespa velutina avvistata in Emilia-Romagna

In questi giorni l’Associazione Provinciale Apicoltori Piacentini (APAP) ha comunicato la cattura di diversi esemplari di Vespa velutina (foto) presso un apiario situato nella zona di Ferriere, in alta Val Nure, provincia di Piacenza. La presenza di molti adulti di Vespa velutina all’interno delle trappole (assieme ad esemplari di Vespa crabro, foto sotto di Riccardo Redoglia) indica inequivocabilmente […]

Leggi tutto
12 Ottobre 2022

Vespa velutina anche a Livorno

Vespa velutina raggiunge un’altra provincia toscana. Proviene da Livorno la segnalazione, da parte di un apicoltore, di alcuni adulti trovati morti in una lampada notturna nei pressi di un’abitazione. Nel vicino apiario, che si trova a circa 50 metri, non sono stati al momento avvistati esemplari. (Nella foto sopra: a sinistra i due esemplari di Vespa velutina, a […]

Leggi tutto
29 Settembre 2022

Primo avvistamento di Vespa velutina in provincia di Firenze

Dopo la provincia di Pisa, in questa fine estate/inizio autunno anche la provincia di Firenze risulta interessata dalla presenza di Vespa velutina. Il ritrovamento è stato fatto ad Anchiano-Mezzana, a tre chilometri ad est di Vinci, da un apicoltore che l’ha avvistata presso il proprio apiario. La vespa girava attorno alle arnie cercando di entrare […]

Leggi tutto
20 Settembre 2022

La velutina invade la Garfagnana

Aumentano le segnalazioni di Vespa velutina in Garfagnana: da fine agosto a oggi gli apiari positivi sono passati da 2 a 13. Il focolaio sembra seguire il corso del fiume Serchio, confermando la tendenza di questa specie a nidificare vicino ai corsi d’acqua. Al momento la zona colpita si estende da nord-est a sud-ovest per […]

Leggi tutto
2 Settembre 2022

L’estate calda della velutina in Toscana

Continua in questa fine estate l’espansione della velutina in Toscana. Oltre alla provincia di Massa Carrara, ormai fortemente colpita, sono notevolmente aumentate le segnalazioni in provincia di Lucca, sia sulla costa che nell’entroterra (nella figura sotto, icone della vespa verde scuro) e sono state riconfermate quelle in provincia di Pisa in due nuovi apiari, vicini […]

Leggi tutto
9 Agosto 2022

Vespa velutina avvistata a Pisa

Dopo il recente ritrovamento di Vespa velutina in provincia di Pisa, a Marina di Vecchiano, ora il predatore è stato segnalato anche a Pisa città. E’ stato l’apicoltore Stefano Di Pascale ad avvistarla nel proprio apiario in Via delle Piagge, una zona non lontana dal centro sul corso dell’Arno e a meno di due kilometri dal […]

Leggi tutto
23 Settembre 2021

Vespa orientalis in Toscana: aggiornamenti

Proseguono i ritrovamenti di colonie di Vespa orientalis nella città di Grosseto. Un secondo nido, dopo quello già segnalato la scorsa settimana, è stato individuo oggi dallo stesso segnalatore che aveva individuato il primo nido, Massimiliano Marcelli. Tale seconda colonia è stata anch’essa individuata in prossimità del centro di Grosseto, in via Ximenes, costruita dai […]

Leggi tutto
19 Settembre 2021

Primo nido di Vespa orientalis in Toscana

Continuano, purtroppo, le segnalazioni di Vespa orientalis nel sud della Toscana. Dopo la conferma della presenza di tale specie nel territorio regionale con la prima segnalazione documentata nell’autunno 2020 a Grosseto, è notizia di questi giorni il ritrovamento della prima colonia ancora attiva di tale calabrone, ancora una volta nel centro di Grosseto. La presenza […]

Leggi tutto
30 Agosto 2021

Sempre più apiari positivi in provincia di Massa-Carrara

Aumentano le segnalazioni da parte degli apicoltori della provincia di Massa-Carrara per la presenza di Vespa velutina presso i loro apiari. Dopo la provincia di Imperia, fortemente colpita ormai da diversi anni, quelle di La Spezia e Massa-Carrara appaiono le provincie più problematiche per numero di nuove segnalazioni. Alcune segnalazioni provengono anche dalla Lunigiana (Mulazzo […]

Leggi tutto
19 Luglio 2021

Vespa velutina tra Pavia e Piacenza: aggiornamenti

Dopo il ritrovamento dell’aprile scorso di adulti di Vespa velutina in un apiario nell’Oltrepò pavese, sono quasi 200 le località nelle quali le due associazioni locali, Apilombardia e APAP, hanno posizionato trappole per il monitoraggio del calabrone. Ad oggi sono stati catturati 8 esemplari in 6 località, tutti attorno al primo ritrovamento nella zona di […]

Leggi tutto
3 Giugno 2021

Altri adulti di Vespa velutina in provincia di Genova

Nell’ultima settimana ci sono stati due nuovi ritrovamenti di Vespa velutina in provincia di Genova, dopo quelli del 2020 a Monleone, Genova Forte Tenaglie e Cogoleto. Le catture sono avvenute tra il 28 maggio e il 1 giugno a Campegli (comune di Castiglione Chiavarese, al confine con Casarza ligure) e a Cogorno, comune della città […]

Leggi tutto
17 Maggio 2021

La velutina scende lungo la Toscana

Un adulto di Vespa velutina (foto sopra) è stato trovato il 16 maggio in località Valdicastello, provincia di Lucca, in una bottiglia trappola presso l’apiario dell’apicoltore Christian Leonardi. Il ritrovamento riguarda la zona di Pietrasanta, a pochi kilometri dalla frazione di Strettoia, dove erano già stati avvistati adulti nel giugno 2017; tuttavia da allora e fino […]

Leggi tutto